Oggi mi è capitato un piccolo fatto che mi ha messo in allerta per quanto riguarda l’alimentazione senza glutine fuori casa.
Mi trovavo a pranzo in un locale molto carino con un’amica, in queste settimane pre-esami posso mangiare ancora normalmente quindi ho ordinato dal menù senza farmi troppe domande tuttavia mi è caduta l’attenzione su una serie di simboli posti accanto a determinate pietanze.
I simboli altro non erano che spighe barrate, il segno ufficiale riconosciuto da tutti i celiaci come “via libera: alimento senza glutine, lo puoi mangiare in tutta sicurezza!”
Incuriosita e anche molto contenta di questa scoperta ho domandato al cameriere: “quindi i celiaci possono venire qui a mangiare tranquillamente?”
La risposta mi ha lasciato particolarmente stupita.
In sostanza negli ultimi tempi molte persone hanno iniziato a togliere il glutine dalla loro dieta pur non essendo celiaci. Questi simboli sono stati inseriti nel menù per loro: indicano infatti tutte le pietanze tecnicamente senza glutine ma non sicure invece per un celiaco dal momento che in cucina non possono essere escluse possibili contaminazioni.
Dunque il menù offre opzioni senza glutine ma non sicure. Se sei celiaco non mangi.
E se sei celiaco, vedi il simbolo della spiga barrata e ordini tranquillo senza farti venire il dubbio o approfondire con il cameriere rischi di mangiare cibo contaminato.
Morale della favola: la spiga barrata è un marchio ufficiale e registrato che non può essere utilizzato a “caso” o per moda, dunque i proprietari del locale hanno fatto un grandissimo errore, spero in buona fede. Questo la dice lunga sulla poca informazione anche tra gli addetti ai lavori.
Bisogna sempre chiedere, parlare con qualcuno della cucina, spiegare con pazienza. Bisogna sempre specificare di essere celiaci: che la nostra richiesta di “senza glutine” non è un capriccio ma è una necessità obbligata e direttamente legata alla nostra naturale condizione salute.
Approfondimento: Progetto marchio spiga barrata
“Uno degli obiettivi prioritari dell’Associazione Italiana Celiachia è operare per rimuovere gli ostacoli quotidiani che il celiaco incontra: il reperimento dei prodotti e preparati adatti alle sue specifiche esigenze, la scelta tra gli alimenti disponibili. Il Marchio Spiga Barrata apposto sui prodotti autorizzati aiuta ad evidenziare al consumatore celiaco l’idoneità del prodotto rispetto alle sue esigenze alimentari.
La Spiga Barrata è un simbolo registrato e di proprietà dell’Associazione, che alla fine degli anni ’90 ha iniziato la Concessione Controllata all’utilizzo della Spiga Barrata.
Destinatari del simbolo sono tutti quei prodotti per i quali sia stata accertata l’ idoneità al consumo da parte dei celiaci: contenuto di glutine inferiore ai 20 ppm secondo quanto indicato dalla nostra Associazione e dal Ministero della Salute.”
Da: www.celiachia.it
Be First to Comment