Oggi Stefano è tornato a casa raccontandomi di un suo amico che conosce un ragazzo celiaco che ha dei sintomi molto più gravi dei miei. Stefano era contento perché questo lo ha portato a supporre che magari la mia sia una forma di celiachia più leggera, e magari dopo qualche tempo di dieta ferrea senza glutine, una volta superata la fase acuta, potrò ogni tanto concedermi una pizza o una pastasciutta o comunque non essere più tanto rigorosa.
Purtroppo non è così: di celiachia ce n’è una sola (anche se con tanti sintomi differenti da persona a persona) e l’unica cura possibile consiste nel togliere tutto il glutine dalla dieta per tutta la vita.
Non è così semplice chiarire questo aspetto, soprattutto con chi ci vuole bene.
Credo sia una forma di manifestazione di affetto, un tentativo di consolazione e incoraggiamento.
In molti casi in questo periodo mi sono sentita dire (in assoluta buona fede): dai però una pizza ogni tanto, magari in futuro, potrai concedertela… no amici, non è così!
In realtà la cosa migliore da fare, a mio avviso, è affrontare con tutti e in maniera chiara l’argomento fin da subito. C’è una grande confusione in giro riguardo questa malattia e più informazione corretta si riesce a fare meglio è. Io stessa fino a poche settimane fa, pur avendo amici celiaci, non avevo idea di cosa si trattasse e non mi ero mai presa la premura di approfondire l’argomento.
Per quanto mi riguarda le informazioni principali da condividere immediatamente con tutte le persone più care sono:
- La celiachia non è un’allergia ma una malattia autoimmune, il nostro corpo considera il glutine un “nemico” e crea anticorpi per combatterlo. La costante reazione immunitaria crea una forte irritazione dell’intestino i cui villi si appiattiscono. Questo crea diverse tipologie di sintomi e in generale tutti i problemi legati al non assorbimento dei nutrienti.
- Non esistono diverse forme o gradi di celiachia, esistono diversi sintomi perché il corpo di ognuno reagisce in maniera diversa ma la celiachia è una sola e per quanto i sintomi possano essere diversi gli effetti negativi gravi del glutine sull’intestino sono gli stessi identici per tutti.
- L’unica maniera per stare meglio è eliminare totalmente il glutine dalla propria dieta. La soglia massima giornaliera che un celiaco può assumere di glutine senza effetti sull’intestino è di 10mg (una briciola piccolissima di pane). Ecco perché non si tratta solo di eliminare pane, pasta, pizze ecc. ma l’attenzione principale è rivolta alle contaminazioni.
- La dieta senza glutine va seguita per tutta la vita.
Be First to Comment